Descrizione
UVE
Passerina
TIPO DI VINO
Vino Spumante Passerina
ORIGINE DEL VITIGNO
Il vitigno Passerina deriva il suo nome dalle piccole dimensioni degli acini e dal fatto che i passeri manifestano una particolare predilezione per le sue uve, caratterizzate da una polpa particolarmente gustosa.
SUOLO
Medio impasto – calcareo
ZONA DI COLTIVAZIONE
Colline di Chieti – Pendici della Maiella
ALTIMETRIA ED ESPOSIZIONE
Orsogna 432 s.l.m.
ETÀ DEI VIGNETI
15-20 anni Sistema di Allevamento Pergola abruzzese
VENDEMMIA
Manuale
VINIFICAZIONE
FERMENTAZIONE PRIMARIA con lieviti selezionati sulla flora autoctona (Castagno). La fermentazione, condotta a temperatura controllata (16°C), è interrotta quando il mosto-vino contiene un residuo zuccherino di 25/27g/lt in maniera di utilizzare nella rifermentazione lo zucchero naturale dell’uva senza ricorrere all’ aggiunta di saccarosio. Il vino viene conservato a basse temperature allo scopo di evitare la fermentazione degli zuccheri residui. FERMENTAZIONE SECONDARIA Il vino viene riscaldato, portato alla temperatura di 15-16°C e spumantizzato in autoclave secondo il tradizionale metodo Martinotti (Charmat). La fermentazione si svolge in genere in 15-20 giorni. Allo scopo di ottenere una qualità superiore lo spumante viene sottoposto a costante batonage sulle fecce nobili per un periodo di 4 mesi.
VISTA
Giallo paglierino brillante dal pèrlage fine e persistente.
OLFATTO
Sentori di crosta di pane, ribes bianco e la freschezza dei fiori bianchi tipici del Passerina.
GUSTO
Piacevolmente acidulo, sapido, fresco e con un persistente ritorno aromatico, tipico del vitigno.
ABBINAMENTO CONSIGLIATO
Ottimo in apertura di pasto, lo si apprezza anche accompagnando l’intero pasto a base di pesce. È ideale come aperitivo.
TEMPERATURA
6-8°C
INFORMAZIONI IN ETICHETTA
VINO SPUMANTE – EXTRA DRY – PASSERINA
Prodotto in Italia
Vino Biologico e Biodiversity Friend
Spumantizzato da: BIO Cantina Orsogna
Per conto di: Vola Volé, Orsogna (Ch) – Italia
IT-BIO-009 Agricoltura Italia
Vendemmia 2024
contiene solfiti
11% vol
E per 100ml = 271 kJ / 65 kcal
*L’immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto.