logo main logo dark logo main
  • HOME
  • PRODOTTI
    • Pé nin perde la sumente
    • LUNARIA
    • LUNARIA ANCESTRALE
    • SPIRITUS TERRAE
    • ZERO PURO
    • VOLA VOLÉ
    • VOLA VOLÉ MAIELLA NATIONAL PARK
    • ORSOGNA WINERY
    • EVA PATCH
    • BABALÙ
    • SOTT’A LA CAPANNƏ
    • FRAIA
  • ACCESSORI
  • CONTATTI
0

Il tuo carrello è vuoto.

logo main logo dark logo light
Home / Biodinamico Demeter / Zeropuro LANDAE Pinot Grigio

Zeropuro LANDAE
Pinot Grigio

Zeropuro LANDAE<br> Pinot Grigio
Zeropuro LANDAE<br> Pinot Grigio
Zeropuro LANDAE<br> Pinot Grigio
 
MARCHIO
Zeropuro

DENOMINAZIONE
PINOT GRIGIO Terre d'Abruzzo IGP
 
CARATTERISTICHE / CERTIFICAZIONI
> Vino Biologico e Biodinamico (Demeter) 
> A fermentazione spontanea
> Senza Solfiti aggiunti
> Non filtrato sterilmente
> Stabilizzazione tartarica naturale





Con etichette facilmente removibili dalla bottiglia
per essere smaltite separatamente

 

10,90€   IVA inclusa

  • Descrizione
  • Premi

Descrizione

 

 

 

 

 

 

ZEROPURO dedica il vino “Landae” al suolo.
Generalmente spesso è considerato una massa inerte e immutabile, silenziosa e per questo priva di forme di vita, al contrario è un sistema vivente molto complesso e straordinariamente ricco di biodiversità e tra le tante funzioni permette alle radici di assorbire l’acqua fondamentale alla fotosintesi e i sali minerali dal terreno verso le diverse parti della pianta.

 

IL VINO PINOT GRIGIO “LANDAE”

Il Pinot Grigio Landae alla vista è di color rosa chiaro opalescente, tendente alla buccia di cipolla. Al naso arriva intenso il profumo di pompelmo rosa ed in secondo piano di litchi. Al gusto è fresco, sapido e di corpo.

 

COLORE Ramato

FORMATO 750 ml ℮

 

IN VIGNA

I vini ZEROPURO sono vini biodinamici certificati DEMETER.
La biodinamica (dal greco bios = vita e dinamikòs = movimento) è basata sui principi dell’antroposofia il cui ideatore fu il filosofo austriaco Rudolf Steiner. Nella visione antroposofica, un’azienda agricola biodinamica funziona come un microcosmo, alla base della quale c’è la fertilità e la vitalità del suolo che deve essere mantenuta in modo naturale: letame, sovesci di materiale vegetale, rotazioni colturali e pascolamento di animali. Il vigneto biodinamico esprime l’equilibrio e la bellezza di un terreno sano e vivo.

 

LA BIODINAMICA E IL TERROIR

I vini biodinamici restituiscono il luogo di origine attraverso il profumo e il gusto e questo viene definito dai francesi come “Terroir” (territorialità) vale a dire l’appartenenza di un vino a un particolare contesto. Il Terroir è una “combinazione unica e irriproducibile di fattori di un determinato anno”: annualità diverse produrranno condizioni di crescita diverse e queste influenzeranno le forme di vita del luogo. Cosa che non succede, purtroppo, nei vini convenzionali dove queste variazioni sono appianate dagli interventi umani e chimici in vigna e in cantina.

 

IN CANTINA

FERMENTAZIONE SPONTANEA: coltivando in modo naturale su terreni viventi sani e fertili otteniamo uve ricoperte da una ricca micro-vita e il vino si fa da solo. La vita microbiologica del vigneto consente di ottenere fermentazioni di successo in cantina fondamentale per l’ottenimento di un vino biodinamico a fermentazione spontanea. L’uso di fungicidi chimici nel convenzionale indeboliscono le popolazioni di lieviti rendono impossibile la fermentazione spontanea.
SENZA SOLFITI AGGIUNTI (inferiore a 10 mg/l): il vino biodinamico non ha bisogno di aggiunta di conservanti (solfiti) per la sua stabilità, le uve possiedono già tutti gli elementi necessari per fermentare, stabilizzarsi e conservarsi naturalmente nel tempo. L’aggiunta dei solfiti nel vino non è una pratica antica e il suo uso è relativamente recente. Alla fine del XIX secolo l’uso era diffuso solo allo scopo di disinfettare le botti di vino destinati al trasporto marittimo mentre nel vino non veniva aggiunto in quanto si pensava che il suo uso affliggesse il bevitore. Il vino biodinamico ZEROPURO senza solfiti aggiunti è trattato molto facilmente dal fegato e non dà alla testa.
STABILIZZAZIONE TARTARICA NATURALE: sul fondo di una bottiglia i piccoli cristalli sono innocue precipitazioni di tartrati e significano che il vino “ha sentito il freddo”. In biodinamica non sono ammessi trattamenti fisici (refrigerazione) e chimici e si sfrutta effetto del freddo naturale invernale come elemento di stabilizzazione tartarica dei vini.

 

IL VINO BIODINAMICO

I vini biodinamici sono meno immediati ma sempre emozionanti, di solito il colore più intenso di quelli dei convenzionali, i profumi emanano un senso di vigore, in bocca hanno maggiore presenza minerale ed esibiscono un’energia che permane a lungo anche dopo l’assaggio. I vini convenzionali sono più stabili e figli di canoni preordinati, ma alla distanza risultano monocorde mentre il vino biodinamico si trasforma di continuo, rivelandoci nel tempo tutta la sua essenza. Del vino spesso è dimenticata la funzione primaria cioè quella di essere bevuto che dovrebbe essere il fattore più importante di valutazione. Di certo i buoni vini biodinamici sono estremamente bevibili e hanno le più alte qualità salutistiche.

 

INFORMAZIONI IN ETICHETTA
TERRE D’ABRUZZO – INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PINOT GRIGIO
Vino biologico e biodinamico – Prodotto in Italia
Imbottigliato all’origine da BIO Cantina Sociale Orsogna – Orsogna (Ch) Italia
IT-BIO-009 Agricoltura Italia
VENDEMMIA 2024
Senza solfiti aggiunti
13% vol
E per 100ml = 296 kJ / 71 kcal

INGREDIENTI E VALORI NUTRIZIONALI

*L’immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto.

Premi

Senza nome

GERMAN DESIGN AWARD 2019

Award 2019 nella categoria “Excellent Communications Design Packaging”.

Senza nome-6

RED DOT DESIGN AWARD 2017

Award 2017 nella categoria Beverage Packaging

Tutti i vini a marchio ZEROPURO
Aggiungi al carrello
Zeropuro Primitivo BIB 3L
14,90€   IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Zeropuro Montepulciano d’Abruzzo DOP BIB 3L
14,90€   IVA inclusa
.
Leggi tutto
Zeropuro Vino Rosso da uve appassite BIB 3L
15,90€   IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Zeropuro STILLAE Pecorino Spumante
10,90€   IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Zeropuro OSCURAE
Rosso vino da uve appassite
10,90€   IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Zeropuro PRISMAE Pecorino
10,90€   IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Zeropuro CLOROFILLAE Malvasia ORANGE
10,90€   IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Zeropuro LANDAE
Pinot Grigio
10,90€   IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Zeropuro LINFAE
Primitivo
10,90€   IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Zeropuro MINERALIAE
Montepulciano d’Abruzzo DOP
10,90€   IVA inclusa

I NOSTRI MARCHI

Pé Nin Perde la Sumente
Lunaria
Lunaria Ancestrale
Spiritus Terrae
Zeropuro
Vola Volé BEE
Vola Volé Maiella National Park
Orsogna Winery
Eva Patch
BIO Cantina Sociale Orsogna & Babalù
Sott’a la Capannə
Frantoio Fraia

INFORMAZIONI

Condizioni di vendita
Metodi di pagamento
Privacy Policy
Cookie Policy

CONTATTI

BIO CANTINA {SOCIALE} ORSOGNA

Via Ortonese 29 - 66036 ORSOGNA (CH) Italia - P. Iva 00090210691 Cod. Fisc. e Reg. Imp. 00123670697 SDI RR66BDG

shoponline@biovineria.it

tel: +393386198553

Instagram

Facebook

  • HOME
  • PRODOTTI
    • PÈ NIN PERDE LA SUMENTE
    • LUNARIA
    • LUNARIA ANCESTRALE
    • SPIRITUS TERRAE
    • ZERO PURO
    • VOLA VOLÉ BEE
    • VOLA VOLÉ MAIELLA NATIONAL PARK
    • ORSOGNA WINERY
    • EVA PATCH
    • BIO CANTINA ORSOGNA & BABALÙ
    • SOTT’A LA CAPANNƏ
    • FRANTOIO FRAIA
  • ACCESSORI
  • CONTATTI
0

Il tuo carrello è vuoto.

  • Login
  • Register
  • Reset Password

Login

Forgot your password?

Not a member yet?

Register Now

Register

Reset Password

You will receive a link to create a new password via email.

Visualizza il carrello Pagamento Continua con gli acquisti